biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da sub »

:wink:
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

io ho levigato perfettamente il mio finto biscotto di sorrento con una levigatrice orbitale e con uno smeriglio angolare con disco diamantato

mi sono mangiato un sacco di polvere ma il risultato è stato perfetto
mattonella 30X30X2,5 portata a 29 circolare spessore 2 cm :wink:
sabato si prova
Immagine
Immagine
nella parte inferiore ci sono i segni del diamantato :sad:
Immagine
Immagine
Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da overlive »

Gran bel lavoro Vespa! Purtroppo non ce l'ho una levigatrice e mi sembra un po' uno spreco comprarne una solo per questo. Mi sa che mi rivolgo a un marmista, altrimenti seguo il tuo metodo.
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da sub »

Vespa72 ha scritto:io ho levigato perfettamente il mio finto biscotto di sorrento con una levigatrice orbitale e con uno smeriglio angolare con disco diamantato

mi sono mangiato un sacco di polvere ma il risultato è stato perfetto
mattonella 30X30X2,5 portata a 29 circolare spessore 2 cm :wink:
Ho fatto la stessa cosa sul mio napoli senza problemi

Potete darmi il vostro parere sulla pietra 2 centimetri dopo alcuni test?
Grazie :wink:
io uso un traduttore ! dispiace
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bell lavoro Vespa!!!

:applausi small
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

sub ha scritto:
Vespa72 ha scritto:io ho levigato perfettamente il mio finto biscotto di sorrento con una levigatrice orbitale e con uno smeriglio angolare con disco diamantato

mi sono mangiato un sacco di polvere ma il risultato è stato perfetto
mattonella 30X30X2,5 portata a 29 circolare spessore 2 cm :wink:
Ho fatto la stessa cosa sul mio napoli senza problemi

Potete darmi il vostro parere sulla pietra 2 centimetri dopo alcuni test?
Grazie :wink:
provero domani :wink:
Pere153 ha scritto:Bell lavoro Vespa!!!

:applausi small
grazie Pere :)
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

provato biscotto fatto a mano
tende a bruciare sotto
lo spessore di 2 cm non va bene :sad:
si è anche spaccato in due :((
riproverò con 2,5 cm
pietra troppo vicina alle resistenze superiori
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Pere153 »

Vespa, come mai non hai moddato quell forno tipo F1 che hai?

Mi pare strano che con una pietra più spessa ti venga il fondo bruciato

Io ho sostituito la pietra in dotazione della F1 per un'altra più spessa e posso cuocere con la Platea ad una temperatura più alta...
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da overlive »

anch'io col biscotto di Sorrento a 450 gradi non brucio il fondo
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: biscotto di Sorrento in F1 P134H: problema posizionamento pietra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Pere153 ha scritto:Vespa, come mai non hai moddato quell forno tipo F1 che hai?

Mi pare strano che con una pietra più spessa ti venga il fondo bruciato

Io ho sostituito la pietra in dotazione della F1 per un'altra più spessa e posso cuocere con la Platea ad una temperatura più alta...
il biscotto usato aveva uno spessore di 2 cm di poco superiore alla refrattaria originale
devo riprovare con lo spessore orginale del biscotto 2,5 cm

il forno sta a 600 Km da dove sono ora :sad:
overlive ha scritto:anch'io col biscotto di Sorrento a 450 gradi non brucio il fondo
il tuo è + spesso :)
Rispondi

Torna a “Forno elettrico”