VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Carissimi Pizzettari :D felice
Ecco gli ultimi risultati della scorsa settimana :ymparty: , dopo qualche mese ho rifatto la mia amata FARINATA LIGURE..
che da anni è immancabile abbinamento di quando si accende il FAL...
VERACE :
1000 caputo pizzeria.
66 % idro
28 gr sale.
0.9 lievito.
impasto a mano soliti 20 minuti..
18 ore puntata e 6 di appretto.
cottura 60 / 65 sec. - temperatura con pirometro (55O° parte alta 440° platea).
visto che l'altra settimana le temperature erano più alte ho fatto la puntata a 18/19 ° e appretto a 20/21°, il paniello ha tenuto
senza spiattellarsi e il risultato... morbidissima e soffice , lievitata perfetta, cornicione anche il secondo giorno (morbido).
A chi interessa posto anche la ricetta della FARINATA (spettacolo) :lol: :lol:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da maury1976 »

complimenti...
posta posta la farinata....
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Sauzer: Complimenti, mi ricordo poco fa chiedevi consigli su come gestire il forno, sono bastati un paio di dritte... ed adesso non sbagli un colpo :D felice sei già una certezza davvero molto belle.


Bravo!!!
:applausi small
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie mille mauri76 e grazie a Pere !!
vi posto la ricetta della farinata ligure.

500 gr farina di CECI , noi utilizziamo una farina di un piccolo mulino genovese (conosciuto a una fiera) MOLINO PEGLI.
(le farine fanno la differenza in quanto determinano la consistenza della farinata).
1,8 lt di acqua
n. 4 cucchiai di olio EVO.
n. 20 gr di sale.
Prendere una bastardella in acciaio anche perchè ci va 1,8 lt di acqua (capiente), versare prima tutta l'acqua, mischiare poco
per volta la farina con una frusta a mano , mettere di seguito : sale e olio. Mescolare per circa 10 minuti e lasciare riposare per
24 ore. (ogni tanto rimescolare il composto che deposita).
COTTURA :
Forno a circa 280 °.
Importante l'utilizzo di teglia in rame stagnato (foto).
Ungere bene il fondo della teglia con olio , mettere il composto con un mestolo per uno spessore di 4/5 mm (dipende dai gusti)...
infornare per circa 20 minuti.
Tocco di classe 8-) una spolverata di pepe e un pizzico di sale grosso ^#(^
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da emalimo »

Ottimo risultato. Bravissimo !!!!
Voglio anch'io studiarmi la ricetta della farinata che assolutamente non conosco.
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da Vespa72 »

molto belle :)
la farinata da provare ma mi manca la teglia in rame stagnato :sad:
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Bravo Renato, anche io da qualche mese a questa parte sto provando qualche ricetta per la farinata...trovo che una delle cose più delicate sia di azzeccare la giusta qtà da mettere in teglia in modo che venga dello spessore giusto
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE 24 H CON FARINATA LIGURE IN ABBINAMENTO

Messaggio da leggere da Sauzer »

Grazie Fede ! si, lo spessore della farinata è molto importante , io personalmente la preferisco un po più spessa.. per
sentire bene la consistenza della pasta.. e la cottura deve essere troppo brusca per non farla seccare troppo .
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”