Pagina 1 di 4

FORNO V1

Inviato: 9 settembre 2013, 13:44
da coppi
Poteva mancare la convenzione con la ditta Effeuno?
…assolutamente no… :mrgreen: :geek:

La convenzione ce la abbiamo solo noi?
…assolutamente no… :mrgreen: :geek:
Per correttezza, stessi forni e stessi prezzi anche su:
- Confraternita
- Forno
- Profumi dal forno
;festeggiare drink


Perché prenderlo tramite noi?!?
Semplicemente perché qui fate l’ordine, e il forno ve lo paga Napoli72…
=)) =)) =)) =))




Scherzi a parte,

Parliamo del forno V1, in versione DEPOTENZIATA per uso casalingo
(QUESTO FORNO ESISTE DA ANNI CON POTENZIALITà SIPERIORI, X I PROFESIONISTI DI PASTICCERIE, GASTRONOMIE, PIZZERIE ECC ECC…)


Funziona con il normalissimo contatore di casa da 3,5 kw

Temperature 0-500°C, regolazione indipendente volta-platea
Timer nettamente evoluto rispetto ai vecchi forni effeuno; digitale, con ore, minuti, secondi…


Forno brevettato dalla Effeuno, VENTILATO!!!!
Il ventilato, funziona con un concetto ideale x la cottura, la ventola frontale NON spinge l’aria, MA L’ARIA VIENE ASPIRATA E CONVOGLIATA ATTRAVERSO UNA RESISTENZA SEMPRE INCANDESCENTE CHE SCALDA L’ARIA, CHE VIENE POI RIMESSA IN CIRCOLO TRAMITE LA VOLTA DEL FORNO, MEDIANTE UNA GRIGLIA FORATA.

FORNO A CAMERA ALTA, PER POTER FARE ANCHE PANE, PASTICCERIA, E GASTRONOMIA…
IL VENTILATO, VA IN CONTRO ALLE ESIGENZE ANCHE DELLA COTTURA DELLA PIZZA TIPO NAPOLETANA, perché COME SAPETE, 500°c VENTILATI, SONO PIU’ EFFICACI CHE 500°c STATICI.

VALVOLA X INTRODUZIONE/ESTRAZIONE VAPORE, FONDAMENTALE X ALCUNI TIPI DI COTTURA DI PANE, PASTICCERIA ECC...


Come vedete dalle foto, ideale anche x la cottura del pane in pirofila, come il procedimento “no-knead” di

RISOLTO IL VECCHIO PROBLEMA DEI FORNI EFFEUNO, CHE AVEVANO MOLTA DIFFERENZA DI TEMP. TRA ZONA PORTA E ZONA FONDO…
IN QUESTO FORNO, GRAZIE AL RICIRCOLO DELL’ARIA, LE TEMPERATURE DELLA PLATEA SONO LE MEDESIME PUNTO X PUNTO…

RISOLTO ANCHE IL PROBLEMA DEI PRECEDENTI FORNI EFFEUNO, DOVE LA TEMPERATURA DELLA MANOPOLA, NON ERA MAI LA TEMPERATURA LETTA CON IL LASER;
IN QUESTO FORNO, LA TEMP. IMPOSTATA CON LA MANOPOLA è PRATICAMENTE LA TEMPERATURA LETTA DAL LASER (grado più grado meno ovviamente)

Io questo forno ce l’ho da tempo…
Gli ho dato fiducia alla cieca, in quanto non avevo idea di come avrei potuto usare un forno ventilato…
Posso solo dire, che da quando ce l’ho, non accendo più il forno di casa…
Pizza, pane, pasticceria, gastronomia, tutto con possibilità di regolare indipendentemente le temp. sopra/sotto in modo preciso !

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

(foto forno maury appena arrivato)
Immagine

Immagine





GASTRONOMIA:
ImmagineUploaded with ImageShack.com

Immagine

Immagine

Immagine




TEGLIA:

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

(Farinata di ceci)
ImmagineUploaded with ImageShack.com




NAPOLETANA:

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com




PASTICCERIA:

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com




PANE:

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com

ImmagineUploaded with ImageShack.com




Per info costi, trasporti ecc ecc, contattatemi pure via MP!

Re: FORNO V1

Inviato: 9 settembre 2013, 14:08
da Pere153
Mi pare un ottíssimo prodotto, veramente performantem dove si ppuo far di tutto, non ti serve nient'altro con questo qua.Purtroppo io con l'F1, devo accontentarmi :smile:

Re: FORNO V1

Inviato: 9 settembre 2013, 15:07
da Vespa72
perchè non mettere i dettagli del prezzo e della spedizione visibili a tutti? :)
questo forum è nato anche dalle non trasparenze degli altri non facciamo lo stesso errore :)

Re: FORNO V1

Inviato: 9 settembre 2013, 15:16
da coppi
hai ragionissima Vespone!!!!!!
...è che non ho i trasporti aggiornati...
aspettavo di averli, poi modificavo il messaggio iniziale... perchè poi, per 1 euro di differenza iniziano le solite polemiche... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



comunque:

FORNO: 500 Euro
iva: 105 Euro
Trasporto 37 Euro (nord italia), 42 Euro (centro italia), 55 Euro (sud e isole)

x l'estero, da conteggiare volta x volta.... indicativamente, Spagna: 65 Euro - Belgio/Francia: 75 Euro

Re: FORNO V1

Inviato: 9 settembre 2013, 23:22
da Vespa72
coppi ha scritto:hai ragionissima Vespone!!!!!!
...è che non ho i trasporti aggiornati...
aspettavo di averli, poi modificavo il messaggio iniziale... perchè poi, per 1 euro di differenza iniziano le solite polemiche... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



comunque:

FORNO: 500 Euro
iva: 105 Euro
Trasporto 37 Euro (nord italia), 42 Euro (centro italia), 55 Euro (sud e isole)

x l'estero, da conteggiare volta x volta.... indicativamente, Spagna: 65 Euro - Belgio/Francia: 75 Euro
:)

Re: FORNO V1

Inviato: 10 settembre 2013, 5:47
da Napoli72
Ringrazio Mr. Coppi per averci dato la possibilità di agganciarci alla sua proficua rete di contatti e accordi commerciali, che coltiva ormai da anni, consentendoci di ottenere il medesimo trattamento economico di altri rinomati forum pur essendo noi "gli ultimi arrivati".

Di forni elettrici non ci capisco una mazza e non avrei saputo da dove iniziare...

Mi raccomando ragazzi, massacrate Coppi di domande, saltafossi e indovinelli, e anche di spam se necessario, così finalmente inizia a lavorare un po' sto benedetto ragaSSo :)) :))

Re: FORNO V1

Inviato: 10 settembre 2013, 14:26
da maury1976
Ciao ragazzi..
come da foro postate dal nostro caro amico Stefano (come ti sei permesso di mettere anche le mie foto senza permesso???? scherzo.... :-) )
io ho fatto la prima accensione ma per pizzare devo aspettare che mi arrivi la pala dato che quello che ho è troppo grande...
l'unico appunto è quello che la temperatura vicino allo sportello non è molto simile a quella che c'è al centro....
prima di allarmarvi voglio fare un ulteriore controllo e poi vi aggiorno... ( io avevo una differenza di 15 gradi )

non vedo l'ora di pizzare qui dentro e postare i miei , spero , successi..

purtroppo il 1 ottobre dovrò essere operato alla mano e avrò qualche problema e perciò devo cominciare subito....

a prestissimo su questo canale per i feedback

Re: FORNO V1

Inviato: 10 settembre 2013, 14:34
da coppi
ciao Maury
...sorry x la foto... ti offirò una pizza... magari su a serra da mè... chissà... :lol: :lol: :lol:


...15 gradi non sono nulla tra zona porta e fondo/centro... nel 134 ho rilevato anche 40°C tra zona porta e fondo....
comunque, ripeti la prova al massimo della temp. con forno ben caldo e a regime... :p ymwhisle ymwhisle ymwhisle ymwhisle ymwhisle ymwhisle

Re: FORNO V1

Inviato: 10 settembre 2013, 14:39
da maury1976
Ciao Stefano..
a che io sto aspettando la data della zingarata da te...
stai pur certo che sarò presente ...
:-)
per le temperature non volevo allarmare nessuno...farò ulteriori prove e le posterò ...
tu poi devi insegnarmi come utilizzarlo al posto del forno tradizionale..
se una pietanza nel forno tradizionale voleva 200 gradi statico li dentro cosa faccio? 200 solo platea?

ciao e a prestissimo

Re: FORNO V1

Inviato: 10 settembre 2013, 14:42
da Napoli72
ciao maury, aspettiamo tutti le tue recensioni.

anche nel fal vi sono comunque differenze sensibili di temperatura nelle varie zone della platea.