Pagina 5 di 6

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 17 agosto 2013, 20:37
da palepizza
@Dekracap

Ciao,

il legno multistrato, lamellare o comunque incollato viene normalmente utilizzato nel settore delle costruzioni e dell'arredamento.

E' vero che si possono trovare taglieri e spianatoie ottenute con legno incollato e la legge non ne vieta la vendita nei supermercati o nei negozi brico.

D'altra parte anche i tavoli in legno delle cucine sono normalmente prodotti con legno incollato e nessuno vieta di impastarci sopra.

Nel settore della ristorazione invece la normativa è più severa e vieta l'uso di attrezzature in legno che vadano a contatto diretto con gli alimenti che non siano realizzate con legno massello non trattato con alcuna sostanza tossica o nociva.

Il rilascio delle autorizzazioni sanitarie in pizzerie e ristoranti è spesso condizionato dalla verifica di tali condizioni (ad. esempio per i banconi di esposizione o di lavoro)

Il legno è un materiale che "respira", assorbe e rilascia in modo più o meno marcato a seconda delle condizioni di umidità, temperatura, ecc.

Quindi eventuali colle contenute all'interno dei listelli finirebbero in misura più o meno marcata per contaminare la superficie e l'utilizzo di impermeabilizzanti non rappresentano la soluzione essendo anch'essi ottenuti chimicamente

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 19 agosto 2013, 7:33
da emalimo
Grazie. Ottimo chiarimento.
Io sto comunque usando il contenitore acquistato e ne sono pienamente soddisfatto.
Quando verrà aperta l apposita sezione scriverò quali sono a mio giudizio pregi, difetti ed eventuali migliorie che si possono fare.

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 20 agosto 2013, 11:20
da palepizza
Salve a tutti,

a settembre saranno pronte nuove cassette di lievitazioni in legno di abete massello.

In questo modo riduciamo peso e prezzo.

Chiunque abbia suggerimenti in base alle proprie esperienze e modalità d'impiego si senta libero di scriverli così da migliorare la produzione a favore di tutti.

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 20 agosto 2013, 21:25
da Napoli72
emalimo ha scritto:Grazie. Ottimo chiarimento.
Io sto comunque usando il contenitore acquistato e ne sono pienamente soddisfatto.
Quando verrà aperta l apposita sezione scriverò quali sono a mio giudizio pregi, difetti ed eventuali migliorie che si possono fare.
Ciao Ema!

L'apposita sezione "PALEPIZZA.IT" nel subforum "attrezzature" è già aperta.

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 20 agosto 2013, 21:47
da lorenzo
ecco cosa sono riuscito a fare :)
COSTI:
1) tavola di abete 2x10x250 (senza nodi o resina, super scelta) 4€
Piallatura ben fatta 0€
Compensato 8mm di betulla x fondo e coperchio 0€
Incasso x ghigliottina 0€
incastri 0€
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 21 agosto 2013, 7:00
da emalimo
Ok grazie Dario. Scusa ma dal cell è tutto più difficile e parecchie cose sfuggono.
@ Lorenzo. Complimenti per l 'ottimo lavoro. È ovvio che una cosa fatta in casa ha dei costi un " pochino " diversi da quelli fatti da una azienda, c'è il trasporto, c'è l ' Iva c'è l imballo. ....qualsiasi paragone sarebbe inappropriato.
Io non ho ne la manualità ne la passione quindi preferisco vedere, confrontare e se c'è la convenienza acquistare.

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 21 agosto 2013, 7:53
da lorenzo
Ema rispetto il tuo pensiero.
Volevo solo dimostrare che con pochissimi soldi ( mi perdoni il fabbricante siciliano che fa un ottimo prodotto) si puo fare tutto.
Il forum serve per lo scambio di idee ed altro.
L'unica cosa di cui non sono convinto è il fatto che come fondo uso il compensato ( che dovrebbe avere della colla).
Mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me: che colla usano, è tossica?, dopo quanto tempo questa colla non fa più male.
Quindi signori esperti fatevi sotto e dite la VS
Ciao
Lorenzo
PS
Le tavole sono di 4m e non 2,5

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 21 agosto 2013, 8:35
da Napoli72
lorenzo ha scritto:Ema rispetto il tuo pensiero.
Volevo solo dimostrare che con pochissimi soldi ( mi perdoni il fabbricante siciliano che fa un ottimo prodotto) si puo fare tutto.
Il forum serve per lo scambio di idee ed altro.
L'unica cosa di cui non sono convinto è il fatto che come fondo uso il compensato ( che dovrebbe avere della colla).
Mi piacerebbe sapere da chi ne sa più di me: che colla usano, è tossica?, dopo quanto tempo questa colla non fa più male.
Quindi signori esperti fatevi sotto e dite la VS
Ciao
Lorenzo
PS
Le tavole sono di 4m e non 2,5
Ciao Lorenzo!

Innanzitutto, BRAVISSIMO !!! Opere da Mastro Geppetto...purtroppo io, come Ema, nei lavori manuali sono un disastro....

Circa i tuoi dubbi sul compensato, posso dirti che quando ero intenzionato a far realizzare dei taglieri in una falegnameria l'attenzione era catalizzata, prima ancora che sulla presenza di colla, sulla concentrazione di TANNINO del legno, che se rilasciato ti macchia tutti gli alimenti.....

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 21 agosto 2013, 11:28
da palepizza
Ottimo lavoro di costruzione ed assemblaggio. 8-) :YMAPPLAUSE:

Peccato solo che il fondo, su cui vanno poggiati i panetti, sia in compensato.

Il compensato va bene per il coperchio che non viene a contatto con gli alimenti.

Sarebbe stato meglio se anche il fondo fosse stato di abete massello.

Un Saluto :wink:

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......

Inviato: 21 agosto 2013, 11:57
da lorenzo
Lavoro super veloce a costi quasi 0
Il fondo lo posso fare in abete massello.
Purttroppo vivo in un posto privo di negozi brico o altri rivenditori di legno.
Ho fatto tutto con avanzi o regalini di amici.
Non potete immaginare quanto scarto c'è nei laboratori di falegnameria, che sarebbero felici di regalare o vendere a buon prezzo.
Se si è sicuro che il compensato non è buono per appoggiare i panetti lo tolgo e proverò a farlo di legno massello. Io non guardo troppo all'estetica ma alla praticità.
Ho visto molti che nei loro contenitori di plastica mettono del compensato.
Comunque non appena riesco a trovare del buon legno (se conoscete qualcuno che lo vende, senza esagerare con il trasporto) , lo compero poi vi saprò dire con esattezza il costo del contenitore.
Così prepariamo dei contenitori per tutti i membri del forum.
Il nostro motto deve eseere

" DA NOI PER NOI"