Pagina 2 di 4

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 27 maggio 2019, 19:30
da lorenzo
parent87 ha scritto:
lorenzo ha scritto:belle..molto belle
Renato, ti chiederà la sezione ;festeggiare drink
Ciao Renato grazie mille.
La foto della sezione l'ho inserita guarda bene :D ;festeggiare drink
X favore non mi offendere.......non sono RENATO ;festeggiare drink

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 27 maggio 2019, 23:23
da parent87
lorenzo ha scritto:
parent87 ha scritto:
lorenzo ha scritto:belle..molto belle
Renato, ti chiederà la sezione ;festeggiare drink
Ciao Renato grazie mille.
La foto della sezione l'ho inserita guarda bene :D ;festeggiare drink
X favore non mi offendere.......non sono RENATO ;festeggiare drink
Pardon Lorè :D

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 0:13
da Pere153
parent87 ha scritto:
Pere153 ha scritto:Ma quanto sei bravo, ti riesce tutto bene, complimenti ;festeggiare drink
Grazie mille Pedro sei sempre gentilissimo....cmq provaci non è difficile e ti assicuro che è molto buona ;festeggiare drink
Ci proverei volontieri, purtroppo qui da me questo preparato non si trova.
Non avendo questo preparato con che farina potrei farla? Grazie.

https://www.molinograssi.it/i-nostri-pr ... igure.html


phpBB [video]

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 0:23
da parent87
Tranquillamente con la Caputo blu ;festeggiare drink

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 0:54
da Pere153
Quanta pasta occorre per una teglia normale (forno casalingo)?

Forno in modalità statico a 230ºC, sopra e sotto?
Cotta nel forno a mezza altezza?
La salamoia 1 litro di acqua tiepida e 50 gr di sale?


Thanks
:YMPEACE:

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 9:12
da parent87
Allora per una teglia 30*40 bastano 600gr di impasto per ottenere una genovese basica non troppo alta,se poi preferisci averla un po' più alta come nel mio caso abbonda pure di 100gr circa.

Forno statico sopra e sotto a 230° cottura nel mezza.A metà cottura gira la teglia.

Per la salamoia basta un bicchiere di acqua non colmo.Per il sale io ne ho messo un cucchiaino da caffè.
Ungi bene le teglie prima si stendere ;festeggiare drink

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 9:23
da Issietto
Grande Emanuè, dopo aver visto le foto mi è venuta voglia di focaccia. Appena posso la faccio. ;festeggiare drink

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 9:48
da Sauzer
Grande !!!! :applausi small che bella focaccia.. complimenti anche per la sezione :wink:

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 10:27
da Sizukiolupin
Complimenti Parent, bellissime!!

Anche io però non vedo una bella foto della sezione. La seconda è troppo lontana e sul mio pc sembra un mollicone unico. Sicuramente non sarà cosi dato che mi sembra riuscita alla grande.

Potresti caricarne una più ravvicinata se l hai scattata?

Re: Focaccia Genovese

Inviato: 28 maggio 2019, 11:48
da Pere153
parent87 ha scritto:Allora per una teglia 30*40 bastano 600gr di impasto per ottenere una genovese basica non troppo alta,se poi preferisci averla un po' più alta come nel mio caso abbonda pure di 100gr circa.

Forno statico sopra e sotto a 230° cottura nel mezza.A metà cottura gira la teglia.

Per la salamoia basta un bicchiere di acqua non colmo.Per il sale io ne ho messo un cucchiaino da caffè.
Ungi bene le teglie prima si stendere ;festeggiare drink
Grazie tante. Tra poco la faro'. :YMPEACE: