un mulino a km0 vicino casa mia

ramirez
Messaggi: 570
Iscritto il: 27 luglio 2013, 15:46

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da ramirez »

Sia chiaro una cosa le realta' come questa vanno salvate sopratutto per i contenuti storico culturali .
Io non c'è l'ho con queste realtà c'è. l'ho invece con questa ondata di ritorno al passato, quasi come se la tecnologia ha snaturato i prodotti naturali, molti ci stanno marciando su questo immaginario collettivo, buon per loro faranno sicuramente bene a sfruttare la situazione, quello che non torna a me e a tanti altri che hanno cercato di analizzare il caso, è la giustificazione tecnico-scientifica di questo fenomeno.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da erminio78 »

lorenzo ha scritto:Anche io, come Ramirez, ho qualche dubbio.......specialmente sul controllo qualità nel tempo.

ma questo non ha dipendenti è a gestione familiare, hanno solo due macine
Comunque io sonoo abbastanza stanco dell'industriale, se si fa tutto per bene nel piccolo ben venga, queste piccole aziende artigiane dovrebbero spuntare come funghi, ovviamente sempre rispettando norme igieniche e qualità produttiva, invece le campagne si abbandonano sempre di più ed importiamo mer@@ . Queste piccole attività potrebbero doventare la linfa del nostro paese sul piano economico, non solo mulini eh ma tutte le attività agroalimentari e la pastorizia, soprattutto al sud, dove è inutile far sviluppare l'industria invece si dovrebbe sfruttare la produttività agricola, e vi assicuro che di terra c'è n'è a bizzeffe che non viene sfruttata
Poi scusatemi, ma chi se ne frega se un mulino non offre sempre la stessa farina uguale e costante 12 mesi all'anno, il bravo pizzaiolo come il bravo panettiere si adatta lui alla farina e la lavoro per quello che sono i valori del grano di annata, perchè ci saranno annate molto scarse ed annate con grani ottimi, da questo non si scappa, non è la farina che si deve adattare al pizzaiolo ma il contrario per me...
Poi ad esempio questo mulino speculazione non ne fa e vende tutti i suoi prodotti ad 1,5 euro al kg, ma tutto dal grano tenero al senatore cappelli,saragolla ed altro...e mi pare un ottimo prezzo non certo speculativo come se ne trova in giro
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da lorenzo »

erminio78 ha scritto:
lorenzo ha scritto:Anche io, come Ramirez, ho qualche dubbio.......specialmente sul controllo qualità nel tempo.

ma questo non ha dipendenti è a gestione familiare, hanno solo due macine
Comunque io sonoo abbastanza stanco dell'industriale, se si fa tutto per bene nel piccolo ben venga, queste piccole aziende artigiane dovrebbero spuntare come funghi, ovviamente sempre rispettando norme igieniche e qualità produttiva, invece le campagne si abbandonano sempre di più ed importiamo mer@@ . Queste piccole attività potrebbero doventare la linfa del nostro paese sul piano economico, non solo mulini eh ma tutte le attività agroalimentari e la pastorizia, soprattutto al sud, dove è inutile far sviluppare l'industria invece si dovrebbe sfruttare la produttività agricola, e vi assicuro che di terra c'è n'è a bizzeffe che non viene sfruttata
Poi scusatemi, ma chi se ne frega se un mulino non offre sempre la stessa farina uguale e costante 12 mesi all'anno, il bravo pizzaiolo come il bravo panettiere si adatta lui alla farina e la lavoro per quello che sono i valori del grano di annata, perchè ci saranno annate molto scarse ed annate con grani ottimi, da questo non si scappa, non è la farina che si deve adattare al pizzaiolo ma il contrario per me...

Erminio, forse mi sono espresso male......non mi riferivo alla qualità del grano di anno in anno, ma al poco controllo che una piccolissima azienda " che non specula" potrebbe in un determinato momento dell'anno avere. Però come già detto ben vengano queste belle realtà
Poi ad esempio questo mulino speculazione non ne fa e vende tutti i suoi prodotti ad 1,5 euro al kg, ma tutto dal grano tenero al senatore cappelli,saragolla ed altro...e mi pare un ottimo prezzo non certo speculativo come se ne trova in giro
Immagine
ramirez
Messaggi: 570
Iscritto il: 27 luglio 2013, 15:46

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da ramirez »

Erminio mi spiace contraddirti ma non sono i pizzaioli ad adattarsi alle farine ma bensì il contrario, e questo te lo dice uno che durante tutta la vita lavorativa ha dovuto adattare le farine ai clienti in parecchi casi ho dovuto personalizzarle al di fuori degli standard che produceva l'azienda.
D'altra parte chi lavora tutti i giorni come in una pizzeria non ha il tempo di sperimentare.
L'altro aspetto è proprio quello che accennava Lorenzo, vale a dire gli aspetti igienico sanitari che purtroppo un'azienda famigliare non riesce a garantire, anche in presenza di buona volonta' ,queste realtà le ho conosciute. Oggi giorno non basta solo fare pulizia, bisogna fare anche assicurazione qualità cercando quindi di prevenire.
Oggi si combatte non solo contro gli insetti e le muffe che sono i parassiti del grano, ci sono i residui dei pesticidi, i residui delle micotossine da monitorare. Nelle ultime annate ad esempio c'erano in giro grani con residui di una micotossina il DON comunemente chiamata vomitossina , parecchi molini industriali si sono muniti di apparecchiature per controllare questa micotossina in fase di ricezione del grano e quindi la possibilità di respingere le partite infestate.
Vi posso garantire che diverse aziende medio piccole non sapevano nemmeno che esistesse questo problema.
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da erminio78 »

Ramirez tutto giusto quello che dici, il problema è che ormai tanti pizzaioli impastano con le farine magiche ed è facile fare la pizza così, oltre che tante di queste farine hanno un gusto totalmente anonimo e piatto come prodotto finito. Il pizzaiolo esperto per me va alla ricerca del gusto utilizzando e sperimentando quanto di meglio possa trovare e da' personalità al suo impasto. Discorso micotossine diserbanti ed altro li so bene e su questo hai ragione, ma non tutti nel piccolo non sono accorti
Avatar utente
Franco66
Messaggi: 412
Iscritto il: 23 marzo 2015, 22:04
Località: Messina

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da Franco66 »

Bella produzione, cè l'imbarazzo della scelta :YMAPPLAUSE:
1° Forno: Bosch HBA56B550J
2° Forno:Il Mio ForNo
Impastatrice: Bosch mum 4405, Famag Grilletta IM5, FIMAR 25S
Modding Forno Incasso
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

a mio parere sono cose davvero belle...
queste realtà ormai vanno sparendo, bisognerebbe valorizzarle anche noi consumatori rivolgendoci sempre più ai piccoli produttori locali che tentano di lavorare bene nonostante tutte le difficoltà e la concorrenza sfrenata dell'industria...
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: un mulino a km0 vicino casa mia

Messaggio da leggere da Sauzer »

fpizzari77 ha scritto:a mio parere sono cose davvero belle...
queste realtà ormai vanno sparendo, bisognerebbe valorizzarle anche noi consumatori rivolgendoci sempre più ai piccoli produttori locali che tentano di lavorare bene nonostante tutte le difficoltà e la concorrenza sfrenata dell'industria...
Concordo pienamente ! , il mondo dell'artigianato è quello che dovrebbe fare la differenza tra il MADE IN ITALY e il resto del mondo..
i prodotti tipici di nicchia in altri paesi sarebbero valorizzati all'ennesima potenza.
I prodotti di eccellenza mooolto difficilmente hanno crisi.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Rispondi

Torna a “Farina”